![Valentini e Pepe: icone dell’enologia italiana 1](https://www.associazionearte-vino.it/wp-content/plugins/wp-fastest-cache-premium/pro/images/blank.gif)
Valentini e Pepe: icone dell’enologia italiana
Ricognizione su stili e filosofia produttiva dei lori vini “magnifici e personalissimi”
Monografia a cura di LUCA TORSANI
Lunedì 17 marzo 2025, ore 20.45
Centro Convegni Abbazia di Praglia – Teolo (PD)
Edoardo Valentini ed Emidio Pepe: due dei personaggi più straordinari che il mondo del vino italiano abbia mai avuto. Veri e propri “artigiani” del settore che hanno dato vita a un modo nuovo e allo stesso tempo ancestrale di concepire il vino, la terra e il suo rapporto con l’uomo. Un rapporto quasi simbiotico, realizzato attraverso un lavoro quotidiano, rigoroso al limite del maniacale, tanto rivoluzionario da fare scuola.
“Vini magnifici e personalissimi” che hanno spinto, negli anni, diversi addetti ai lavori, giornalisti e produttori in testa, a cercare di capire quale fosse il loro segreto.
In una serata assolutamente speciale renderemo omaggio a questi due grandi vignaioli che hanno scritto alcune delle pagine più belle della storia del vino d’Abruzzo e italiano, dedicando la loro vita e il proprio lavoro nelle cantine di famiglia per la valorizzazione di vitigni all’epoca ancora poco conosciuti, come Trebbiano, Montepulciano e Cerasuolo.
Attraverso un’inedita ricognizione discuteremo dei diversi stili e filosofie produttive che hanno dato vita a veri e propri capolavori dell’enologia, ricercati dai collezionisti di tutto il mondo.
![Valentini e Pepe: icone dell’enologia italiana 2](https://www.associazionearte-vino.it/wp-content/plugins/wp-fastest-cache-premium/pro/images/blank.gif)
Edoardo Valentini
![Valentini e Pepe: icone dell’enologia italiana 3](https://www.associazionearte-vino.it/wp-content/plugins/wp-fastest-cache-premium/pro/images/blank.gif)
Emidio Pepe
Il relatore
LUCA TORSANI
Presiede la monografia LUCA TORSANI – Da sempre appassionato del mondo del vino e dell’agricoltura – Ha studiato storia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e successivamente ha conseguito un Master in Economia e Management del Turismo. Attualmente è docente presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
![Valentini e Pepe: icone dell’enologia italiana 4](https://www.associazionearte-vino.it/wp-content/plugins/wp-fastest-cache-premium/pro/images/blank.gif)
In degustazione:
Valentini – Trebbiano d’Abruzzo 2016
Valentini – Montepulciano d’Abruzzo 2017
Valentini – Cerasuolo d’Abruzzo 2017
Emidio Pepe – Trebbiano d’Abruzzo 2019
Emidio Pepe – Montepulciano d’Abruzzo 2017
Emidio Pepe – Cerasuolo d’Abruzzo 2022
Info in breve
DATA
Lunedì 17 marzo 2025 – ore 20.45
SEDE
Centro Congressi Abbazia di Praglia – via Abbazia di Praglia, 16 – Teolo (PD)
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
- Quota ridotta speciale soci Arte&Vino: 72 €
- Quota ridotta soci AIS – FISAR – ASSOSOMMELIER e principali associazioni di Sommellerie: 75 €
- Quota intera: 78 €
MODALITA' DI PAGAMENTO
- ISCRIVITI ALLA LEZIONE
- A mezzo bonifico bancario intestato a :
Associazione Culturale Arte&Vino
Iban IT07Y0533636340000046692751
Causale: Monografia Valentini e Pepe
(Nel caso di acquisto a mezzo bonifico si prega di inviare prima una mail per conferma disponibilità posti all’indirizzo: [email protected]).
L’ISCRIZIONE AVRÀ VALIDITÀ TASSATIVAMENTE CON IL CONTESTUALE PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE.
DETTAGLI
* CI SI RISERVA DI CHIUDERE ANTICIPATAMENTE LE ISCRIZIONI AL RAGGIUNGIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
SI CONSIGLIA DI PORTARE UN SET DI CALICI PER LA DEGUSTAZIONE.
È POSSIBILE IL NOLEGGIO IN LOCO A € 5
INFO
Arte&Vino Associazione Culturale
Mail : [email protected]