
Le punte di diamante delle denominazioni iberiche
L’aristocrazia della RIOJA
A cura di ALESSANDRO ROSINA
Sommelier Master ALMA – AIS
Lunedì 9 giugno 2025, ore 20.45
Centro Convegni Abbazia di Praglia – Teolo (PD)
“La Rioja è una delle regioni vinicole più importanti della Spagna e dell’intera Europa. Rappresenta una delle denominazioni di origine più antiche e aristocratiche della Spagna. Da essa sono nate cantine ormai leggendarie grazie anche all’influenza bordolese. Nel corso degli anni, la DO è cresciuta in modo significativo, producendo molti tipi di vini, da uno stile moderno a uno classico, sotto le etichette di Joven, Crianza, Reserva e Gran Reserva. Alle bodegas più iconiche oggi si affiancano molti piccoli viticoltori che producono vino liberandosi dalle etichette e persino distaccandosi dalla DO.
In uno speciale approfondimento andremo alla scoperta di un terroir eccezionale e sorprendentemente vario attraverso lo studio di una regione che si estende lungo le pendici della catena montuosa dei Pirenei, offrendo un paesaggio di colline e valli che beneficiano di un clima continentale con influenze oceaniche, il cui suolo calcareo-argilloso arricchito da minerali contribuisce alla crescita delle uve, conferendo al vino una personalità unica e distinguibile”.
Il relatore
ALESSANDRO ROSINA
Sommelier Master ALMA AIS – grande viaggiatore, appassionato e conoscitore della Spagna del vino, alla quale ha anche dedicato una tesi analizzandone uno specifico areale.
Il programma:
Nella prima parte, dedicata alla conoscenza generale del vino spagnolo, accompagneranno l’introduzione:
Viña Zorzal – Señora de las Alturas Blanco 2022
(75% Viura, 25% Garnacha Blanca)
Bodega Albamar – Bianco Rias Baixas 2023
(100%Albarino)
Nella seconda parte relativa all’approfondimento della Rioja degusteremo:
Marqués de Riscal – Barón de Chirel 2019
(65% Tempranillo, 35% Altre varietà rosse)
Viña Tondonia – Viña Bosconia Reserva 2013
(80% Tempranillo, 10% Garnacha Tinta, 5% Graciano, 5% Mazuela)
Viña Real – Gran Reserva Especial 2016
(95% Tempranillo, 5% Graciano)
La Rioja Alta – Viña Ardanza Gran Reserva 2016
(94% Tempranillo, 6% Mazuela)
Contino – Reserva 2020
(86% Tempranillo, 6% Graciano, 6% Mazuela, 2% Garnacha Tinta)
N.B. PER QUESTA INIZIATIVA IL RECUPERO DI LEZIONI PRECEDENTEMENTE NON GODUTE È VINCOLATO ALL’ACQUISTO/PARTECIPAZIONE ALL’INTERO CORSO.
Info in breve
DATA
Lunedì 9 giugno 2025 – ore 20.45
SEDE
Centro Congressi Abbazia di Praglia – via Abbazia di Praglia, 16 – Teolo (PD)
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
- Quota ridotta speciale soci Arte&Vino: 60 €
- Quota ridotta soci AIS – FISAR – ASSOSOMMELIER e principali associazioni di Sommellerie: 65 €
- Quota intera: 70 €
MODALITA' DI PAGAMENTO
- Acquisto online CORSO COMPLETO
- Acquisto online LEZIONE 1
- A mezzo bonifico bancario intestato a :
Associazione Culturale Arte&Vino
Iban IT07Y0533636340000046692751
Causale: Lezione 1 Mini Master La Spagna
(Nel caso di acquisto a mezzo bonifico si prega di inviare prima una mail per conferma disponibilità posti all’indirizzo: [email protected]).
DETTAGLI
* CI SI RISERVA DI CHIUDERE ANTICIPATAMENTE LE ISCRIZIONI AL RAGGIUNGIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
SI CONSIGLIA DI PORTARE UN SET DI CALICI PER LA DEGUSTAZIONE.
È POSSIBILE IL NOLEGGIO IN LOCO A € 5
INFO
Arte&Vino Associazione Culturale
Mail : [email protected]